La vita che si ama: il nuovo libro di Roberto Vecchioni

Di

Roberto VecchioniIl titolo completo è assai più lungo: La vita che si ama, Storie di felicità aneddoti e incontri di una vita. E’ un viaggio del più famoso professore di greco e latino d’Italia, nonché di uno dei nostri migliori cantautori: Roberto Vecchioni. Si tratta di riflessioni filosofiche romanzate in vari modi, a cui fanno da interludio i testi delle sue celeberrime canzoni e squarci letterari con copiose citazioni classiche. Nell’insieme ne risulta un trattato sulla felicità che tocca il genere dell’autobiografia, della narrativa, del saggio e del trattato psicoanalitico. Più in generale si tratta di un invito a vivere intensamente l’esistenza, con amore e umanità. L’invito è rivolto da Vecchioni in primo luogo ai suoi figli (Francesca, Carolina, Arrigo ed Edoardo) avuti dalla moglie Daria. In questa particolarissima autobiografia, che volutamente esclude i ricordi della lunghissima carriera musicale vengono rivissuti alcuni dei momenti più felici della vita del cantautore milanese, non narrati in ordine cronologico. Il testo è suddiviso in tredici lettere immaginarie da spedire ai figli, in cui sono narrati episodi – spesso romanzati come spiega l’Autore stesso – solo apparentemente secondari. In ogni capitolo fa la sua apparizione un personaggio significativo, da esempio lo studente che si presenta impreparato alla maturità, ma viene perdonato in quanto inguaiato da pene d’amore. Il capitolo più toccante è quello in cui Vecchioni ricorda il padre Aldo che definisce ”insegnante napoletano, inguaribile donnaiolo e maniaco del gioco d’azzardo”, di cui celebra l’imperturbabile ed eterna serenità. Tenerissime anche le pagine dedicate alla madre, la cui dolcezza è fonte di ispirazione continua per il cantautore.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloSpettacolo.com – Gossip, tv, personaggi, musica supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009