Festival di Sanremo 2020: artisti in gara e programma

Di

L’edizione numero 70 del Festival di Sanremo sarà trasmessa su Rai1 a partire da martedì 4 febbraio. Come tutti sanno la direzione e la conduzione della kermesse quest’anno sono state affidate ad Amadeus. La principale novità canora è il ripristino delle Nuove proposte (8 brani in tutto) che si aggiungono alle 24 canzoni dei big (invece dei 22 dello scorso anno).

Durante la prima serata del festival si esibiranno 12 artisti + 4 nuove proposte (in due coppie a sfida diretta votati dalla giuria demoscopica: i due canzoni che risulteranno vincitrici accederanno direttamente alle semifinali,). La stessa formula varrà per gli artisti si sfideranno il 5 febbraio. La serata del giovedì vedrà la partecipazione di tutti i 24 campioni e le semifinali per le 4 nuove proposte rimaste: per questi ultimi la votazione avverrà con un sistema misto composto per un terzo dalla giuria demoscopica, per un terzo dalla giuria della sala stampa e per un terzo dal televoto e i due brani vincitori accederanno direttamente alla finale nella quarta serata. Nella terza serata i 24 campioni in gara interpreteranno nuovamente i propri brani, accompagnati da ospiti italiani o stranieri; le loro esibizioni saranno votate dall’orchestra. Nella quarta serata di venerdì 7 febbraio, i 24 artisti veterani si esibiranno nuovamente con le proprie canzoni in gara e saranno votati dalla giuria della Sala Stampa con cumulo dei voti delle serate precedenti e nuova classifica con le percentuali ottenute. Si anche esibiranno i due artisti rimasti in gara nella sezione Nuove Proposte con proclamazione della canzone vincitrice. Sabato 9 febbraio assisteremo alla serata finale, in cui saranno nuovamente riascoltate tutte le 24 canzoni in gara e si arriverà alla proclamazione del vincitore.

Non ci resta che presentarvi un elenco dei big in gara, con il titolo delle loro canzoni:

  • Achille Lauro (Me ne frego)
  • Alberto Urso (Il sole a est)
  • Anastasio (Rosso di rabbia)
  • Bugo e Morgan (Sincero)
  • Diodato (Fai rumore)
  • Elettra Lamborghini Musica (E il resto scompare)
  • Elodie (Andromeda)
  • Enrico Nigiotti (Baciami Adesso)
  • Francesco Gabbani (Viceversa)
  • Giordana Angi (Come mia madre)
  • Irene Grandi (Finalmente io)
  • Junior Cally (No grazie)
  • Le Vibrazioni (Dov’è)
  • Levante (Tiki Bom Bom)
  • Marco Masini (Il confronto)
  • Michele Zarrillo (Nell’estasi o nel fango)
  • Paolo Jannacci (Voglio parlarti adesso)
  • Piero Pelù (Gigante)
  • Pinguini Tattici Nucleari (Ringo Starr)
  • Rancore (Eden)
  • Raphael Gualazzi (Carioca)
  • Riki (Lo sappiamo entrambi)
  • Rita Pavone Niente (Resilienza 74)
  • Tosca (Ho amato tutto)

E le nuove proposte:

  • Eugenio in Via Di Gioia (Tsunami)
  • Fadi (Due noi)
  • Fasma (Per sentirmi vivo)
  • Gabriella Martinelli e Lula (Il gigante d’acciaio)
  • Leo Gassmann (Vai bene così)
  • Marco Sentieri (Billy Blu)
  • Matteo Faustini (Nel bene e nel male)
  • Tecla Insolia (8 Marzo)

Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloSpettacolo.com – Gossip, tv, personaggi, musica supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009